1876-1881 |
|
Pavesi, P. (1876a) Gli Aracnidi Turchi. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano, Milano, 19(1), 1–27. |
|
Pavesi, P. (1876b) Le prime crociere del "Violante," comandato dal Capitano-Armatore Enrico D'Albertis. Risultati Aracnologici, pp. 407–429. Catalogo generale sistematico degli Aracnidi raccolti col "Violante," e descrizione di specie nuove o poco note. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, Genova, 8, 430-451. |
|
Pavesi, P. (1877) Sugli Aracnidi di Grecia. Rendiconti Istituto Lombardo, Milano, (2)10, 323–327. |
|
Pavesi, P. (1878a) Nuovi risultati aracnologici delle Crociere del "Violante". Aggiunto un catalogo sistematico degli Aracnidi di Grecia. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, (series 1) 11, 337-396. |
|
Pavesi, P. (1878b) Aracnidi [pp. 554–567]. In: Pavesi, P. & Pirotta, R. (1878) Brevi notizie intorno an Arachnidi [e Miriapodi] dell'agro Romano. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, Genova, (series 1) 12, 552–567. |
|
Pavesi, P. (1879) Saggio di una Fauna Aracnologica del Varesotto. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano, Milano, 21, 789–817. |
|
Pavesi, P. (1880) Studi sugli Aracnidi Africani. I. Aracnidi di Tunisia. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, Genova, 15, 283–388. |
|
Pavesi, P. (1881) Studi sugli Aracnidi Africani. II. Aracnidi d'Inhambane, racolti da Carlo Fornasini, e considerazioni sull' Aracnofauna del Mozambico. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, Genova, (series 1) 16, 536–360. |
1883-1904 |
|
Pavesi, P. (1883a) Studi sugli Aracnidi Africani III. Aracnidi del regno di Scioa e considerazioni sull'aracnofauna d'Abissinia. Genova, 1883, 8 vo. 103 pp. (Repeated in Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, Genova, series 1, 20; also in Mem. Soc. Geogr. Ital., II, pp. 1–103). |
|
Pavesi, P. (1883b) Considerazioni sull'aracnofauna dell'Abissinia. Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Classe di Scienze Matematiche e Naturali., Milano, (2) 16(9), 496–501. |
|
Pavesi, P. (1884a) Aracnidi del regno di Scioa. Spedizione Italiana nell'Africa Equatoriale. Risultati Zoologici. Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, Genova, series 1, 20: 5-105. |
|
Pavesi, P. (1884b) Materiali per lo studio della fauna tunisina raccolti da G. e L. Doria. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, Genova, 20, 446–486. |
|
Pavesi, P. (1884c) Aracnidi critici di Bremi-Wolff. Bollettino della Società Entomologica Italiana, Genova, 16, 126–128. |
|
Pavesi, P. (1895a) Viaggio del Dr. E. Festa in Palestina, nel Libano e regioni vicine. XIV. Arachnidi. Bollettino dei Musei di Zoologia e di Anatomia Comparata della R[eale] Università di Torino, Torino, 10(216), 1–11. [Issued 24 Nov 1895]. |
|
Pavesi, P. (1895b) Esplorazione del Giuba e dei suoi affluenti compiuta dal Cap. V. Bottego durante gli anni 1892–93 sotto gli auspicii della Società Geografica Italiana – Risultati Zoologici. XVIII. Arachnidi. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, Genova, (serie 2) 35, 493–537. |
|
Pavesi, P. (1897) Studi sugli Aracnidi Africani. IX. – Aracnidi Somali e Galla raccolti da Don Eugenio dei Principi Ruspoli. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, Genova, (serie 2) 38, 151-188. |
|
Pavesi, P. (1898) Arachnides recueillies en 1897 par M. Jaquet et déterminées par Mr le Prof. P. Pavesi de l'Université de Pavie. In: Jaquet, M. (Ed.), Faune de la Roumanie. Buletinul Societaţii de Ştiinţe din Bucureşci [Bulletin de la Société des Sciences de Bucarest], 7(3–4), 274-282. |
|
Pavesi, P. (1899a) Nuovo genere di Opilioni. Bollettino scientifico, Pavia, 21(2), 57. |
|
Pavesi, P. (1899b) Un nuovo Nemastomide Americano. Rendiconti / Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Milano, 32, 530-533. |
|
Pavesi, P. (1904) Esquisse d'une faune Valdôtaine (Arachnida, pp. 62–65 [250-256]). Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano, Milano, 43, 191–308. [Issued June 1904]. |